Si tratta di diritti umani fondamentali, probabilmente dei diritti senza i quali nessuno degli altri sarebbe concepibile. Diritti umani dal destino paradossale: riconosciuti formalmente e ufficialmente nelle maggiori Carte dei Diritti a livelli internazionale (Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea, Carta Sociale Europea e così via), ma quasi sempre disattesi nelle concrete prassi politiche dei vari organismi nazionali e internazionali.
Non solo disattesi, ma traditi: sempre più spesso, si assiste alla promozione di “nuovi diritti umani” che nulla hanno a che fare con la concezione dei diritti umani secondo il diritto naturale, e che anzi diventano paradossalmente i maggiori ostacoli alla promozione e al rispetto dei diritti umani veri e propri.
“Nuovi diritti umani” come il cosiddetto “diritto all’aborto” o “alla dolce morte”, il presunto “diritto al matrimonio” per coppie composte da persone dello stesso sesso o il valore della “laicità” dello Stato, che si trasforma in vero e proprio “laicismo” intollerante nei confronti di chi esprime pubblicamente la propria fede religiosa. Diritti presunti, che non trovano spazio in nessuna carta dei diritti o dichiarazione internazionale, ma che si fanno sempre strada con la prassi politica e giudiziaria.
Fondazione “Novae Terrae” vuole difendere i diritti umani concepiti nella prospettiva del diritto naturale, e operare per arginare il dilagare di “diritti insaziabili” essenzialmente inumani e distopici.
Dicono di noi
Fondazione Novae Terrae e le sue iniziative commentate da quotidiani e siti di informazione
Valori
Vita e dignità umana. Famiglia naturale. Libertà religiosa ed educativa. Il novero dei diritti umani difesi e promossi dalla Fondazione.
Queste Le Carte dei Valori cui aderisce la Fondazione Novae Terrae
Iniziative
Il lavoro della Fondazione “Novae Terrae”: incontri pubblici, petizioni e progetti di ricerca
Partnership
Enti ed associazioni sostenute per la realizzazione di progetti concreti in tema di vita, famiglia, libertà religiosa e libertà di educazione
News
Uno spazio di informazione su temi dimenticati dai media generalisti, con contributi dello staff, editoriali ed articoli di cronaca
Le persone
Presidente
Emanuele Fusi
Consiglio di amministrazione
Emanuele Fusi
Gianfranco Amato
Fondatori
Luca Volontè
Emanuele Fusi
Massimiliano Codoro
Stefano Vitale
NIcola Abalsamo
Francesco Maffeis
Flavio Felice